I preparativi per il Festival di Sanremo 2026 entrano nel vivo. Non mancheranno le novità, a partire dal numero dei big in gara. Secondo il nuovo regolamento, i cantanti saranno 26, vale a dire meno di quelli del 2025 (ne erano previsti 30, a causa del forfait di Emis Killa diventarono 29). Carlo Conti ha inoltre deciso di riproporre la categoria Nuove Proposte, che era stata archiviata da Amadeus. In tale sezione ci saranno 4 artisti, 2 provenienti da Area Sanremo e 2 dalla competizione Sanremo Giovani.
Conti ha confermato il voto attraverso le tre le giurie. Dunque, riecco il televoto del pubblico, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e quella rappresentativa delle Radio, con un peso percentuale che sarà così ripartito: 34, 33 e 33%. Il Festival aprirà i battenti martedì 24 febbraio e si concluderà sabato 28.
Festival di Sanremo 2026, la scaletta delle 5 serate e il regolamento
Per quel che riguarda la scaletta delle serata, in quella di apertura si esibiranno tutti i 26 big. I brani saranno votati dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Il giorno successivo, mercoledì 25 febbraio, sul palco saliranno 13 big. In questo caso saranno votati dal pubblico e dalla Giuria delle Radio, con un peso equamente ripartiro (50% e 50%).
Per la categoria Nuove Proposte, i 4 talenti musicali saranno suddivisi in due coppie, ognuna delle quali darà vita a uno scontro diretto. I due vincitori andranno a gareggiare anche nella terza serata. Per le nuove proposte, voteranno tutte e tre le giurie.
Si arriva a giovedì 26 febbraio: si esibiranno i 13 big che non hanno cantato nella seconda serata. Inoltre ci sarà la finale delle Nuove proposte. Per i 13 ‘campioni’ stesse modalità di voto della sera precedente (pubblico e Giuria delle Radio), per le Nuove Proposte idem: a decretare il trionfatore saranno tutte e tre le giurie.
Come da tradizione degli ultimi anni, venerdì sarà la serata delle cover. Anche in questo frangente daranno il loro parere tutte le giurie. Il gran finale sabato 28 ottobre, dove i 26 artisti big torneranno tutti a performare sull’Ariston. A giudicarli sempre le tre giurie, i cui responsi andranno a sommarsi a quelli delle serate precedenti, eccezion fatta per quella delle cover che non fa classifica.
Una volta conclusa questa operazione, spunterà la rosa dei primi 5 classificati che si contenderanno il gradino più alto del podio.
Il toto nomi dei cantanti big in gara
Nelle scorse ore l’AdnKronos ha diffuso la lista dei papabili artisti big in gara. Ecco i nomi trapelati (non ufficiali):
- Diodato
- Ermal Meta
- Fulminacci
- Frah Quintale
- Tommaso Paradiso
- Alfa
- Benji & Fede
- Tommy Cash
- Malika Ayane
- California dei Coma Cose
- Fedez con Marco Masini
- Madame con Tiziano Ferro
- Blanco
- Enrico Nigiotti
- Angelina Mango
- Sangiovanni
- Olly
- Michele Zarrillo
- Fausto Leali
- Enrico Ruggeri
- Donatella Rettore
- Patty Pravo
- Luk3
- Trigno
- Emma Nolde
- La Niña
- Arisa
- Serena Brancale
- Aiello
- Sal Da vinci
- Chiara Galiazzo
- Settembre
- Emma