Skip to main content

Lutto per Emma MarroneSi è spento all’età di 92 anni Leandro, il nonno amatissimo della cantante salentina. Un legame forte, quello tra Emma e il nonno, che è stato per lei un punto fermo nella sua vita. Leandro era fiero della nipote fin dai suoi primi passi nel mondo dello spettacolo. Mai sopra le righe, sempre con quella genuina semplicità che lo contraddistingueva, non si è mai tirato indietro davanti ai microfoni, condendo interviste con la naturalezza di chi ama senza bisogno di apparire. Un uomo discreto, ma con un grande cuore – e soprattutto pieno d’orgoglio per quella nipote che ha visto crescere e diventare una delle voci più amate del panorama musicale italiano. 

Emma Marrone, morto nonno Leandro: l’annuncio

Ciao nonno Leandro. Salutami papà“. Con queste parole semplici ma cariche di emozione, la cantante ha annunciato la scomparsa del suo adorato nonno Leandro tramite una storia su Instagram. A corredo, una meravigliosa foto di lui in bianco e nero. Un messaggio breve, ma capace di racchiudere tutto il dolore di un’altra perdita. Un lutto che arriva a tre anni di distanza dalla morte del papà Rosario, venuto a mancare a soli 66 anni dopo una lunga battaglia contro la leucemia. Due figure fondamentali nella vita di Emma Marrone, due uomini che hanno rappresentato amore e sostegno.

Chi era nonno Leandro

Nato a Buenos Aires il 3 novembre 1933, Leandro aveva scelto da tempo la tranquillità della Puglia, dove viveva con la famiglia. Un uomo dallo spirito vivace, che non ha mai fatto mistero del suo amore per la nipote, con cui condivideva momenti teneri spesso immortalati nelle foto che la cantante pubblicava sui social quando tornava nella sua terra. Nonno Leandro era uno di quei signori d’altri tempi che sapeva farsi volere bene da tutti. E non solo in famiglia: fin dai primi passi di Emma nel mondo dello spettacolo, lui c’era.

Indimenticabile, ad esempio, la sua dichiarazione ai microfoni di Vanity Fair ai tempi dello scandalo che travolse Emma, Stefano De Martino e Belen Rodriguez. All’epoca la cantante era ancora legata al ballerino, e nonno Leandro non nascose la sua delusione: “Sono deluso. Stefano mi chiamava già nonno. Però si è dimostrato debole, uno che si fa guidare più dalla passione che dal sentimento: un ballerino anche nella vita“. Una stoccata elegante ma pungente, che rese Leandro amato dal pubblico. Non solo nonno, ma anche voce sincera di una famiglia che ha sempre difeso la cantante a spada tratta. E oggi lei non può che salutarlo con grande affetto.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.