Striscia la Notizia cancellata. Lo scrive MowMag, affermando che Mediaset avrebbe deciso di archiviare lo storico tg satirico di Antonio Ricci, complice il successo inaspettato de La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti. In questi giorni si è molto parlato del futuro di Striscia. Si pensava che tornasse in onda a novembre. Secondo MowMag non sarà così, la trasmissione risulterebbe per il momento eliminata dal palinsesto di Canale Cinque e non ci sarebbe alcun piano B per riproporla altrove (si era parlato di mandarla in onda su Italia Uno).
Striscia la Notizia chiusa per sempre, l’indiscrezione
“Mors tua, vita mea”. La celebre locuzione latina rappresenta perfettamente ciò che sta accadendo nella fascia dell’access prime time di Canale Cinque. Negli ultimi anni Striscia la Notizia è stata costantemente battuta in modo netto da Affari Tuoi di Rai Uno. Un divario di ascolti già ampio nell’era Amadeus e reso ancor più largo da quando il quiz dei pacchi è stato affidato a Stefano De Martino. Pareva che quest’ultimo fosse inarrestabile, imbattibile. Ma si sa che in tv, d’altra parte come nella vita, le cose possono cambiare repentinamente con le giuste intuizioni.
Pier Silvio Berlusconi quest’estate ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, vale a dire La Ruota della Fortuna piazzata in access prime time. Subito ha ottenuto ottimi risultati. “Crollerà quando tornerà in onda Affari Tuoi”, il pensiero di molti. E invece è accaduto l’impensabile. Da quando i due show vanno in onda in contemporanea, Gerry Scotti ha sempre battuto Stefano De Martino, andando oltre i 4 milioni di utenti. Se qualcuno 4 mesi fa avesse pronosticato un simile scenario, senza dubbio si sarebbe beccato del pazzo.
Le parole di Gmmy Ghione avrebbero causato un terremoto
MowMag ha aggiunto altra carne al fuoco alla vicenda, affermando che ciò che ha recentemente dichiarato Gimmy Ghione ha provocato un terremoto a Mediaset. Cosa è successo? Lo storico inviato di Striscia, nel corso di un incontro a La Spezia, ha detto che Striscia sarebbe tornata in onda la seconda settimana di novembre. Tali parole avrebbero innescato un polverone a Cologno Monzese. Così MowMag su quel che sarebbe accaduto:
“Sia Publitalia che dirigenti di Fascino, la società di produzione di Maria De Filippi, ed Endemol si sono sollevati contro la decisione di riconfermare il programma. Publitalia perché, ovviamente, preferisce vendere gli spazi pubblicitari dentro La Ruota della Fortuna, attestatasi ben oltre il 20% di share, laddove Striscia nella scorsa stagione era crollata persino al 12-13%. I dirigenti di Endemol e Fascino perché, ovviamente anche per loro, preferiscono che ad anticipare le loro trasmisioni in prima serata ci sia il prodotto che porta la maggior quantità di spettatori. Tra parentesi: Endemol produce anche La Ruota della Fortuna insieme a RTI, la società di Mediaset, perciò oltre ai numeri c’è anche un conflitto d’interessi sulla questione”.
Riunioni a Mediaset, Striscia cancellata
MowMag ha inoltre fatto sapere di aver ricevuto conferma da almeno due fonti diverse e indipendenti che nei giorni scorsi si sarebbero svolti diversi incontri riservati con dirigenti delle case di produzione. In tali riunioni sarebbe stato comunicato che Striscia al momento non è più presente nei palinsesti. The end!
“Sarebbero state vagliate alcune soluzioni alternative – si legge sempre su MowMag -, ma tutte bloccate sul nascere. Ad esempio di collocarla su Italia 1 alle 20.00, ma nella “rete giovane” la proposta sarebbe stata osteggiata al costo di “O noi o il gruppo di Ricci” dal fondatore di un altro programma molto pesante sulla rete”.
Si sarebbe pensato di dirottare il Tg satirico in prime time, alla domenica sera, ma anche qui Pubblitalia avrebbe fatto sapere di non essere in alcun modo d’accordo, pronosticando una caporetto in termini di raccolta pubblicitaria e di share. Il problema grosso è che attorno a Striscia collaborano circa 150 persone che si ritroverebbero appiedate.