Febbraio si avvicina e cresce la ‘febbre’ per il Festival di Sanremo. Chi ci sarà in gara dei big italiani? La domanda è ovviamente gettonatissima. Carlo Conti dovrebbe diramare la lista ufficiale domenica 23 novembre oppure una settimana dopo, il 30, al Tg1 delle 13.30 (probabilmente la data sarà quest’ultima visto che c’è tempo fino al 17 novembre per presentare il brano, anche se ormai coloro che vogliono prendere parte alla kermesse dovrebbero aver già fatto pervenire le proposte). Nel frattempo l’Ansa ha lanciato diverse indiscrezioni relative a chi potrebbe salire sull’Ariston.
Sanremo 2026, il totonomi delle cantanti
Le grandi assenti al Festival dovrebbero essere le band. I pronostici prevedono che nemmeno un gruppo gareggerà. Per quel che riguarda la ‘quota rosa’, tra le cantanti papabili potrebbero esserci California (ex metà dei Coma_Cose che ha chiuso nei mesi scorsi sentimentalmente con l’ex marito Fausto Lama), l’intramontabile Patty Pravo e la ‘rediviva’ Angelina Mango, che, dopo un anno di pausa dalle scene, ha da poco pubblicato il nuovo album.
E ancora, sono caldi i nomi di Levante, Arisa, Malika Ayane, Serena Brancale e Sarah Toscano. Si sussurra inoltre che potrebbero sbarcare sull’Ariston Emma Marrone, Madame, Francesca Michielin, Anna Tatangelo e Amara. Per la ‘quota prima volta al Festival’, ci potrebbero essere la giovane Emma Nolde e la cantautrice napoletana La Nina. Non dovrebbe invece esserci Elodie.
Il totonomi dei big maschi
Senza dubbi Conti sceglierà diversi artisti dalla scena rap. Tra i nomi più gettonati figurano quelli di Tedua, Chiello, Luchè, Rancore e Clementino. Si parla anche di una possibile chiamata per l’emergente Kid Yugi, mentre invece pare che non si rivedranno né Geolier né Lazza. Attenzione poi a Bresh e Settembre, vincitore della categoria Giovani lo scorso anno. E il duo Marco Masini – Fedez? Nelle scorse settimane alcune voci hanno sostenuto che i due artisti potrebbero presentarsi alla competizione insieme. L’Ansa riferisce invece che in realtà l’accoppiata, che lo scorso anno si fece notare al Festival nella serata delle cover, è più una suggestione che uno spoiler.
Nel 2026, potrebbe essere la volta buona di vedere a Sanremo Tommaso Paradiso. Quotati poi i nomi di Fulminacci, Ermal Meta, Tananai, Diodato e Blanco. Tra le ‘sorprese’, potrebbero figurare Daniele Silvestri, Venerus e Sal da Vinci.
Quasi certe le assenze dei già citati Lazza, Georlier e Elodie, così come quelle di Giorgia e Achille Lauro (potrebbero apparire come ospiti). Sicuramente non ci sarà anche Fabrizio Moro che ha dichiarato che il “Festival è sempre più uno spettacolo tv e meno una gara canora e questo mi spaventa”. Out anche Tiziano Ferro che di recente ha reso noto che non avrebbe presentato alcun brano a Conti.

