Si è spento il re della tv garbata, colui che non ha fatto la tv perché lui era la tv. L’Italia piange la morte di Pippo Baudo. E stavolta la notizia è vera. “Ogni volta che mi danno per morto mi allungano la vita”, commentava Pippo qualche anno fa, innanzi all’ennesima fake news sul suo decesso. Nell’ultimo periodo, almeno tre o quattro volte qualcuno è saltato fuori gridando che se ne fosse andato. Purtroppo, sabato 16 agosto 2025, Baudo non è intervenuto per dire che era vivo e vegeto. Per il semplice fatto che davvero si era spento, all’età di 89 anni, dopo aver vissuto una vita grandiosa, diventando uno degli uomini più popolari d’Italia. Per un periodo, probabilmente, il più popolare di tutti. Ma quali sono le cause della morte di Pippo ‘nazionale’?
Le cause della morte di Pippo Baudo e i racconti di Magalli e Lorella Cuccarini
Per ora, i familiari più stretti non hanno spiegato di che cosa soffrisse di preciso il conduttore. Massimo riserbo sulle cause della dipartita. Si sa che è deceduto durante un ricovero al Campus Biomedico di Roma. Ci sono alcuni elementi e alcuni indizi che possono aiutare a capire la situazione. Lecito pensare che le condizioni di Baudo siano peggiorate nelle ultime settimane, forse negli ultimi mesi. Lorella Cuccarini, nel post di addio scritto per Pippo, ha rivelato di aver provato a contattarlo a giugno, per il suo compleanno. “Non ero riuscita a raggiungerti telefonicamente per farti gli auguri e questo mi aveva impensierito. Ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai, ma…”, ha raccontato la coreografa.
Anche Giancarlo Magalli ha fatto sapere di aver tentato di entrare in contatto di recente con Baudo, senza riuscirci. Ciò spinge a credere che Pippo fosse da settimane molto debole. L’ultima sua apparizione pubblica risale allo scorso settembre, quando si mostrò in sedia a rotelle al 90esimo compleanno dell’amico Pier Francesco Pingitore. “Lo ho trovato bene”, disse Valeria Marini, anche lei tra gli invitati alla festa.
La testata Open ha anche ricordato che a dicembre 2024, Baudo aveva avuto un incidente domestico, nella sua casa romana nei pressi di Piazza di Spagna. Una caduta l’aveva costretto al ricovero in una clinica della Capitale per un problema al ginocchio e un trauma alla spalla. Fu dimesso a gennaio 2025. Sempre nei mesi scorsi, alcune indiscrezioni, mai confermate, trapelate su alcuni organi di stampa, hanno sostenuto che il conduttore siciliano avesse problemi di cuore. E, l’ipotesi più probabile, seppur non ufficiale né confermata, è che Baudo stesse lottando appunto con problemi cardiaci.
Le rivelazioni di Renzo Arbore: “L’ho sentito 20 giorni fa”
Notizie sulle ultime settimane vissute da Baudo le ha date il suo amico del cuore storico, Renzo Arbore, l’altro genio della tv italiana. Il campano, lungo le colonne de Il Messaggero, ha raccontato di aver sentito Pippo circa venti giorni fa. Che cosa si sono detti? “Che ci saremmo visti. È stato piuttosto sbrigativo, io e Ugo Porcelli (autore televisivo, ndr) abbiamo capito che non stava bene. Speravamo che per Ferragosto se ne fosse andato a Riccio, nel suo albergo del cuore che lo ospitava spesso d’estate… e invece è arrivata la terribile notizia”. Arbore ha aggiunto: “Io sapevo che da tempo era chiuso in casa. Non camminava e aveva problemi di vista”.
La data dei funerali
I funerali verranno celebrati mercoledì 20 agosto in Sicilia, terra d’origine di Pippo. Il 17 agosto aperta dalle 11 la camera ardente allestita al Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud.