Skip to main content

Pippo Baudo è morto a 89 anni. Negli ultimi anni il decano dei conduttori italiani è più volte stato dato per defunto sui social. Si è sempre trattato di fake news. Lo stesso Pippo ha dovuto smentire più volte le notizie circolate sul suo conto con dei video o con dei comunicati. Stavolta, purtroppo, la news è vera. Se ne è andato colui che è stato protagonista indiscusso e incontrastato per decenni della tv generalista del Bel Paese. Un gigante difficilmente eguagliabile.

L’allontanamento dalla televisione e l’ultima apparizione sula sedia a rotelle

Negli ultimi anni, Pippo ‘nazionale’ si è allontanato gradualmente dal piccolo schermo, fino a non metterci praticamente più piede. Si è solamente mostrato in qualche ospitata in collegamento, per poi dedicarsi principalmente alla sua vita privata e ai suoi affetti più stretti. L’ultima sua apparizione pubblica risale allo scorso settembre, quando si fece immortalare sulla sedia a rotelle in occasione del compleanno del suo grande amico Pier Francesco Pingitore, fondatore e ideatore del Bagaglino.

Alla festa di Pingitore presente anche Valeria Marini che disse di aver trovato in forma il conduttore siciliano, spiegando di averlo visto molto bene dal punto di vista psicologico. Dopo la foto al compleanno dell’amico, nessuno ha più visto Baudo. Non si conoscono le precise cause del decesso, né se soffrisse di una grave malattia. Quel che si sa è che nell’estate del 2022 il figlio “segreto” Alessandro, che vive in Australia, aveva scelto di tornare a vivere in Italia dopo molto tempo in modo da stare più vicino a suo padre.

Da sottolineare inoltre che in occasione del Festival di Sanremo 2025, Baudo ha scritto di proprio pugno una lettera aperta descrivendo la popolare kermesse, di cui è stato per anni protagonista assoluto, un “rito collettivo” che riflette l’identità del popolo italiano.

Carlo Conti ha definito “baudiano” il suo ultimo Sanremo. Pippo aveva risposto al collega toscano, esprimendo piacere per il pensiero relativo alla kermesse.

Chi era Pippo Baudo, da Catania a Roma

Pippo Baudo, all’anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, è nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936. Si è invece spento nella sua città adottiva, Roma, il giorno dopo Ferragosto, vale a dire il 16 agosto 2025. Non appena si è diffusa la notizia della sua morte, i social hanno cominciato a riempirsi di messaggi di addio e di cordoglio.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.