Skip to main content

Paul Baccaglini, noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a Le Iene in qualità di inviato, è stato trovato morto nella sua casa di Segrate, in provincia di Milano. Imprenditore italo-americano cresciuto negli Usa da padre statunitense, Erik Frank, e madre italiana, Paola Baccaglini, ha anche ricoperto la carica di presidente del Palermo nel 2017. Secondo le prime ricostruzioni, Paul, 41 anni, si sarebbe suicidato. A scoprire il suo cadavere sarebbe stata la sua compagna. Subito sono state allertate le forze dell’ordine. Sul caso stanno svolgendo gli accertamenti i carabinieri di Milano.

Morto Paul Baccaglini, il saluto de Le Iene

Ciao Paul. Martedì mattina è venuto a mancare Paul Baccaglini, un nostro inviato che ha fatto parte della squadra de Le Iene qualche anno fa. Abbracciamo forte tutta la sua famiglia”. Così Le Iene sui profili social. L’imprenditore era anche stato chiacchierato dal gossip del Bel Paese nel 2018, in quanto intraprese una relazione con l’ex velina di Striscia la Notizia Thais Wiggers.

Chi era Paul Baccaglini: dalle radio alla tv, fino all’imprenditoria

Paul Baccaglini è venuto alla luce a Pittsburgh, negli Stati Uniti d’America. Prima di approdare nella trasmissione Le Iene (Italia Uno), aveva cominciato a farsi conoscere in radio. Ha lavorato per le emittenti Radio Padova e Rtl 102.5. Come poc’anzi accennato, è stato il presidente del Palermo. Alla guida della società rosanero rimase soltanto cinque mesi nel 2017. Poi non riuscì a portare a termine l’acquisto del club siciliano.

La vicenda dell’acquisto mancato del club del Palermo

Dopo le esperienze in radio e in tv, si dedicò al settore della finanza, creando un fondo commerciale insieme a due soci. E proprio attraverso tale fondo tentò di acquisire il Palermo. Il pre-acquisto fu annunciato durante una conferenza di presentazione con la stampa il 6 marzo 2017. Nel corso dell’incontro venne riferito che era stato trovato l’accordo con il proprietario Maurizio Zamparini.

Era stato deciso l’acquisto totale delle quote del club. A tale azione avrebbe dovuto seguire la conclusione della trattativa. Tutto però naufragò quando Baccaglini rassegnò le dimissioni da presidente, carica ricoperta pochi mesi prima, in quanto nei giorni precedenti Zamparini scelse di rifiutare l’offerta di acquisto, considerandola sprovvista delle garanzie necessarie a chiudere l’affare.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.