Skip to main content

Per le dichiarazioni rilasciate su Pippo Baudo, Katia Ricciarelli è stata scaricata anche dall’amica Mara Venier. La soprano era stata annunciata come opinionista della prima puntata di Domenica In, in onda il 21 settembre. Dopo quanto esternato sulla storica assistente del conduttore, Dina Minna, non ci sarà. L’ospitata infatti è saltata. Venier, intervistata dall’Ansa, ha sostenuto che la cantante lirica ha sbagliato nell’accusare Minna di aver isolato Baudo negli ultimi anni di vita. La ‘Zia’ ha inoltre rivelato un paio di curiosità relative a una chiamata avuta con Maria De Filippi e a uno scambio di messaggi intrattenuto con Silvia Toffanin, entrambe sue competitor dirette.

Mara Venier scarica Katia Ricciarelli

Nella prima puntata di Domenica In ci sarà naturalmente una slot dedicata a Pippo Baudo. In studio ci saranno Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, Ninni Pingitore e Massimo Giletti. Non ci sarà invece Katia Ricciarelli. Motivo? Dopo la disastrosa intervista a Verissimo e le dichiarazioni rilasciate di recente ad alcuni quotidiani (addirittura Ricciarelli ha avuto da ridire sul fatto che Pippo abbia lasciato una buona parte dell’eredità a Dina Minna), l’ospitata è stata cancellata. Così Venier sulla vicenda?

“Voglio molto bene a Katia, l’ho accompagnata alla camera ardente. Non sono dispiaciuta per il fatto che sia andata a Verissimo, ma per le cose che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo. Ho un grande affetto per Dina (Minna, ndr) che è stata accanto a Pippo per 36 anni, trovo che si meriti tutto e che giustamente Pippo abbia pensato a lei. Non sono neanche d’accordo sul fatto che lo avesse isolato da tutti: chiamavo Dina e lui mi richiamava, o interveniva in collegamento. Pippo aveva rapporti con chi voleva averli”.

La telefonata con Maria De Filippi e i messaggi con Silvia Toffanin

Anche quest’anno Domenica In si scontrerà con Amici e con la prima parte di Verissimo, al cui timone ritroveremo Maria De Filippi e Silvia Toffanin. Rivalità professionale, ma grande stima reciproca in privato tra le tre donne. Mara Venier ha ricordato, sempre ai microfoni dell’Ansa, che De Filippi è una sua amica che, tra l’altro, in un momento molto difficile per lei dal punto di vista lavorativo, fu l’unica a tenderle una mano chiamandola a Tu sì que vales.

Quando mi hanno proposto Domenica In – ha raccontato -, la prima telefonata l’ho fatta a lei e mi ha detto: “Vai Mara, è la tua rivincita”. E così è stato. Quando Pier Silvio Berlusconi ha voluto Amici la domenica pomeriggio, lei mi ha chiamato e le ho risposto: tranquilla, abbiamo un pubblico diverso. Silvia Toffanin è diventata bravissima: anche con lei ho un rapporto molto carino, ci siamo scambiate messaggi. Non c’è spirito di competizione, c’è posto per tutti: siamo tutte donne che lavorano, ci deve essere solo solidarietà tra noi”.

I tre co-conduttori a Domenica In e uno spoiler sulla prima puntata

Domenica In, rispetto alle ultime stagioni, sarà rivoluzionata. Non ci sarà solamente una donna sola al comando, vale a dire Mara Venier, bensì lei sempre a far da padrona di casa, ma con tre co-conduttori. Al suo fianco ci saranno Teo Mammucari a cui sarà affidata la quota ‘comica’, il giornalista Tommaso Cerno per approfondire i temi di attualità e Enzo Miccio che si occuperà di argomenti glamour. Altrimenti detto, come voluto dal direttore Angelo Mellone, sarà un programma ‘corale’. Così Venier sul cambio di rotta:

“Sarà una Domenica In rinnovata, più corale, in cui avrò alcuni compagni di viaggio, ognuno con un ruolo specifico: cambiare formula, dopo sette edizioni incentrate sulle interviste, è stata un’esigenza posta dal mio direttore Angelo Mellone, ma anche mia. Avevo voglia di fare qualcosa di diverso: gli ospiti vanno ovunque, ho intervistato praticamente tutti”.

Venier ha aggiunto che non verrà dato spazio alla cronaca nera in quanto ritiene che già ce ne sia troppa in tv. Difficilmente saranno anche trattati temi strettamente politici. Quindi Cerno cosa farà? Approfondirà una questione di costume e di attualità. Ad esempio? “Prenderemo spunto dal fatto della settimana: penso al caso Bova, ai ricatti sessisti, alla tragedia di questo ragazzo di 14 anni che si è tolto la vita, una vicenda che mi ha colpito tantissimo…”.

Infine uno spoiler sulla prima puntata: “Inizierà a tavola, in allegria. Per promuovere la candidatura della cucina italiana all’Unesco, ci collegheremo con varie città e con amici speciali”. Da remoto parteciperanno alla trasmissione da Roma Sabrina Ferilli e Paolo Bonolis, dall’Arena di Verona Gianna Nannini, da Genova Antonella Clerici, da Livorno Carlo Conti, da Napoli Gigi D’Alessio, dall’Aquila Bruno Vespa, da Alba Piero Chiambretti. In studio ci sarà invece lo chef Massimo Bottura a cui sarà affidato il ruolo di ‘Cicerone’.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.