Il Grande Fratello di Simona Ventura ha aperto i battenti cercando di discostarsi dalle ultime edizioni targate Alfonso Signorini, stagioni ricche di gossip e di dinamiche di dubbio gusto che ad un certo punto hanno fatto andare su tutte le furie Pier Silvio Berlusconi. ‘Super Simo’ ha tentato un ritorno alle origini, a partire dal parterre di commentatori. Ha scelto tutti ex concorrenti del reality delle primissime edizioni, vale a dire Ascanio Pacelli, Cristina Plevani e Floriana Secondi. Poi il cast: stop ai vip e dentro persone sconosciute. E come è andato l’esordio? Sul fronte ascolti tv non male, sul fronte della critica televisiva, almeno stando a quanto ha scritto Aldo Grasso sul Corriere della Sera, un disastro.
Aldo Grasso stronca impietosamente il Grande Fratello di Simona Ventura
“Questo Grande Fratello è la parodia del Grande Fratello”, ha sostenuto Grasso, paragonandolo al film “Ultimo tango a Zagarolo” ma senza il genio di Franco e Ciccio. Il critico non ha nemmeno salvato Simona Ventura che “quando ripete “tanta roba”, pare di sentire la voce dei Gialappi che la canzonano”. Grasso, nonostante il tentativo di ridare spontaneità e freschezza al reality show attraverso la composizione di un cast di ‘normal people’, scrive che “tutto è parodia” e che il GF “adesso è solo uno sgangherato laboratorio dell’errore e dell’orrore, un regno di ombre appartenenti alla setta della credulità”.
Ascolti tv e il paragone con l’esordio dell’ultimo GRande Fratello di Alfonso Signorini
La puntata d’esordio di lunedì 29 settembre 2025 non è andata male per quel che riguarda i dati auditel. Simona Ventura, su Canale5, ha intrattenuto 2.813.000 spettatori con il 20.4% di share. Ha fatto meglio Rai Uno che, con la serie tv Blanca (stagione 3, episodio 1 – Cane 3), ha catturato l’attenzione di 3.806.000 utenti pari al 23% di share.
Se però si paragona il debutto del Grande Fratello 2026 a quello dello scorso anno, ‘Super Simo’ può sorridere. Il 16 settembre 2024, Alfonso Signorini, nella prima puntata del GF intrattenne 2.510.000 con uno share pari al 21.28%. Naturalmente Ventura ha potuto beneficiare dell’effetto ‘curiosità’ che sempre accompagna un esordio televisivo. Nel suo caso c’erano anche grandi aspettative in quanto dopo anni è tornata a condurre un programma di punta su una rete ammiraglia. Si capirà dalle prossime puntate se riuscirà a mantenere l’asticella dello share sopra al 20%, che per Canale 5 sarebbe un ottimo risultato.