Skip to main content

Giorgia Surina, 50 anni, ha parlato a ruota libera delle sue vicende private e professionali in una lunga intervista concessa al Corriere della Sera. Ha anche toccato il tema relativo al matrimonio con l’attore Nicolas Vaporidis. In modo tranchant, ha spiegato perché non va fiera di quelle nozze celebrate con rito civile a Milano nel settembre 2012 e poi suggellate a Mykonos. Dopo nemmeno un anno e mezzo la separazione, avvenuta nel gennaio 2014. La meneghina, nel corso della chiacchierata con il quotidiano di via Solferino, è anche tornata a parlare della sua personale lotta contro il tumore. Per curarsi si è dovuta sottoporre a tre interventi chirurgici.

Giorgia Surina parla del matrimonio con Nicolas Vaporidis

Surina è stata una dei volti più noti di Mtv. Con chi è rimasta in contatto? “Sono piuttosto asociale, sempre stata. Sento Marco Maccarini, con cui abbiamo condiviso tantissimi anni irripetibili. In generale sono rimasta più in contatto con chi era dietro le quinte”. La conduttrice divenne popolarissima da giovane. A cavallo della fine degli anni ’90 e l’inizio di quelli del ‘2000 conobbe un successo vasto. Intervistò alcune star globali della musica.

Ad esempio Robbie Williams a cui fece un sorriso dei più smaglianti. Lui la notò dicendole che aveva dei denti bellissimi. Intercettò anche  Eminem. “Ero terrorizzata – ha ricordato – anche perché, all’epoca, non parlavo ancora così bene l’inglese. Insomma, non mi sentivo all’altezza invece lui fu tranquillissimo e alla fine invitò me e tutto lo staff a cena. Eravamo davvero una sorta di famiglia e, anche se adesso sembra di parlare dell’epoca dei dinosauri, credo manchi un appuntamento generazionale simile”.

Spazio poi al capitolo matrimoniale riguardante Nicolas Vaporidis, star di Notte prima degli esami nonché vincitore di una recente edizione de L’Isola dei Famosi.Beh, è durato talmente poco che non saprei. Non amo parlarne, perché é stato tutto piuttosto tormentato a livello di emozioni”, ha spiegato la conduttrice. E ancora: “Ma era la cosa da fare. Anzi, probabilmente coraggioso è stato decidere di sposarsi nonostante ci fossero tutte le premesse perché si rivelasse una decisione sbagliata”. Quindi ha chiosato:

“Non ne vado fiera, semplicemente ci sono cose che a volte non sono come te le aspetti e devi prendere atto che non era la tua strada. In quel caso era lampante, sembrava fosse già scritto… ma io non avevo letto”.

Nel 2022 Surina ha pubblicato il libro ‘In due sarà più facile restare svegli’. Trattasi di un’opera che parla della maternità. Lei non ha figli. L’idea di scrivere un libro sul tema le è venuta dopo che una sua amica le ha detto che se non avesse trovato la persona giusta entro i 40 anni avrebbe fatto un figlio da sola. “Mi ha come aperto un mondo sulle difficoltà che vivono molte donne che sanno di volere un figlio ma non trovano con chi farlo – ha spiegato la 50enne -. Il mio libro, che raccontava questo, è stato quasi di servizio e ancora oggi mi scrivono tante persone per dirmelo. Io questo sogno non l’ho mai avuto veramente, ho lasciato che il destino prendesse il suo corso. Non è successo e, dopo un po’, capisci che probabilmente era così che doveva andare”.

La lotta contro il tumore

Nel corso dell’intervista al Corriere, Surina ha anche parlato della lotta combattuta contro il tumore al seno per cui ha subito tre interventi. Dalla battaglia contro il cancro ha tratto un prezioso insegnamento, ha imparato a godere di quello che ha e a dare il giusto valore alle cose. Il primo intervento era stato nel 2010 e poi si sono aggiunti altri problemi negli anni: “Ho dovuto accettare il cambiamento della mia prospettiva circa quello che volevo, potevo e immaginavo di diventare. Lottare per me voleva dire guarire, prendermi cura di me con la sicurezza di essere sana. Dopo una diagnosi di quel genere non è sempre facile”.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.