Skip to main content

Nelle scorse ore si sono diffuse le voci, confermate poi dai familiari, che Emilio Fede si era aggravato ed era in fin di vita. Alla fine è arrivato il tragico annuncio della morte. Il decesso è stato registrato nel tardo pomeriggio di martedì 2 settembre. L’ex direttore del Tg4 si è spento nella residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Da mesi si trovava ricoverato nella struttura in condizioni stabili. Martedì 2 settembre è invece stato reso noto che la sua salute è peggiorata all’improvviso. In poche ore il giornalista 94enne si è spento.

La famiglia di Emilio Fede: “Era lucido fino a ieri”

“Fino a ieri era ancora lucido”, aveva riferito in mattinata una persona vicina alla famiglia, come riportato dal quotidiano La Repubblica. Poco prima del decesso aveva invece parlato con il Corriere della Sera Sveva la figlia del giornalista. La donna aveva confermato che il padre versava in uno stato di salute molto precario e che le sue condizioni erano peggiorate. Aveva poi aggiunto che il genitore stava “lottando come un leone”. Purtroppo, nonostante il ‘combattimento’, alla fine si è spento.

Sveva ha inoltre incontrato alcuni cronisti fuori dalla struttura sanitaria poco prima che dell’annuncio del decesso, spiegando che avrebbe voluto che non si sapesse che le condizioni del padre si erano aggravate. Ha anche detto aveva in mente di comunicare con la stampa solamente dopo che la situazione clinica si fosse risolta, in un modo o nell’altro. Poi, però, la notizia è trapelata. Sveva ha trovato comunque una chiave di lettura positiva.

Però  alla fine voi l’avete saputo e abbiamo pensato che era una bella cosa perché lui si meritava questo saluto e questo cenno d’onore da parte di tutti i suoi colleghi. Tutti voi giornalisti siete con lui e lui è contento”, ha dichiarato Sveva.

Gli anni nella tv berlusconiana e il doloro per la morte della moglie Diana de Feo

Per anni Emilio Fede è stato il direttore del Tg4 e un volto tra i più importanti della tv berlusconiana. Da tempo non stava bene ed era sofferente. Nei mesi scorsi, nell’ultima intervista rilasciata a Libero, aveva addirittura rivelato di desiderare di raggiungere al più presto l’amata moglie defunta Diana de Feo, scomparsa nel 2021.

Emilio e Diana sono convolati a nozze nel 1963 e hanno trascorso quasi sessant’anni fianco a fianco. Anche lei era una giornalista. Inoltre è stata una parlamentare di Forza Italia. Si è spenta dopo una lunga malattia. Per l’ex direttore del Tg4 fu una mazzata. “Il dolore più grande” mai provato, confidò dopo il grave lutto. Con de Feo ha avuto due figlie, la già citata Sveva e Simona. Oggi entrambe piangono la scomparsa del padre.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.