Skip to main content

Lunedì 8 settembre è iniziato l’atteso scontro televisivo tra Alberto Matano e Gianluigi Nuzzi. Chi ha trionfato nella sfida riguardante gli ascolti tv? Dentro la notizia, programma nuovo di zecca che ha sostituito lo storico Pomeriggio Cinque, al momento non è riuscito a ingranare, nonostante i vertici Mediaset abbiano voluto giocare d’anticipo. Infatti il talk ha aperto i battenti lunedì 1 settembre, a differenza di Vita in Diretta che è cominciato sette giorni dopo. Tale accorgimento, però, non è bastato. Matano, non appena è tornato in video, ha avuto nettamente la meglio sul competiror diretto.

Dentro la notizia e Vita in Diretta, Matano nettamente davanti a Nuzzi: il confronto

Lunedì 8 settembre è iniziata la nuova stagione di Vita in Diretta. Questi i dati: presentazione seguita da 1.237.000 utenti (18.2% di share) mentre il programma vero e proprio ha avuto 1.575.000 spettatori  (20.8%). Abbondantemente sotto Dentro la Notizia che ha raggruppato 1.122.000 utenti (16.5%) nella prima parte e 1.086.000 spettatori (14.6%) nella seconda. A chiudere ‘I Saluti’ a quota 1.161.000 utenti (13.7%).

Risultati simili anche per quel che riguarda lo share di martedì 9 settembre. Matano nella presentazione ha avuto 1.375.000 utenti (19%) e nella trasmissione 1.648.000 spettatori (20.3%). Anche i n questo caso Dentro la Notizia ha registrato numeri inferiori: 1.216.000 spettatori (16.7%) nella prima parte e 1.127.000 utenti (14.2%) nella seconda. Ne ‘I Saluti’ 1.106.000 persone all’ascolto (12.4%).

Il dato positivo per Nuzzi

Al momento la forbice è larga. C’è però un dato piuttosto positivo per Nuzzi. Nella settimana precedente, quando cioè Matano ancora non era in onda, Dentro la notizia ha grossomodo avuto i medesimi dati di ascolto degli ultimi due giorni. Anzi venerdì 5 settembre, nella seconda parte, c’è stato un campanello d’allarme, in quanto il talk è sceso sotto la soglia del milione, intrattenendo solamente 979mila utenti.

La sfida è appena cominciata e tutto può accadere. Dentro la Notizia non ha però perso pubblico, per ora, con la messa in onda di Vita in Diretta. Il che spinge a credere che i telespettatori di Nuzzi siano piuttosto fidelizzati. Una buona base da cui partire, anche se c’è da migliorare e non finire impantanati come Myrta Merlino che, nelle ultime due edizioni di Pomeriggio Cinque, non ha saputo fare nuovi ‘proseliti’ e non ha eroso il pubblico del competitor. Anzi è avvenuto il contrario. Ora spetta a Nuzzi provare a invertire il trend.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.