Skip to main content

Claudia Dionigi e Lorenzo Riccardi, proprio in occasione della festa della mamma, hanno svelato che ben presto diventeranno genitori per la seconda volta. Una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno, in un periodo in cui di gravidanze ne sono state annunciate tante: infatti sono stati decisamente molto bravi a tenerla nascosta e a dare una vera e propria sorpresa ai loro fan. Stavolta sarà un maschietto ad allietare la loro vita e a completare la loro famiglia. Claudia, su Instagram, ha raccontato come ha rivelato questa notizia a suo marito: “Un po’ se lo immaginava perché io gli avevo detto di avere un ritardo e ultimamente non mi era successo, poi ho fatto il test da sola a casa e gliel’ho fatto trovare sul divano quando è tornato a casa“. La sua reazione è stata commovente: “Lo ha guardato e si è messo a piangere“.

E poi, dopo che si sono sentiti pronti per farlo, hanno dato la notizia alla piccola Maria Vittoria, che ad oggi è davvero felicissima di avere un fratellino. La loro famiglia, adesso, è finalmente completa.

Claudia Dionigi: le difficoltà della sua gravidanza

Una gravidanza che li ha resi felici ma che non è cominciata nei migliori dei modi, infatti ci sono state delle vere e proprie difficoltà. Ci sono stati dei momenti in cui hanno temuto davvero di poter perdere il bambino, per questo hanno deciso di aspettare prima di dare la notizia: “Abbiamo avuto tanta tanta paura, quei giorni sono sembrati infiniti interminabili, è stato come vivere in un limbo. Io mi sono abbastanza chiusa in me stessa, ho pianto in silenzio”.

Adesso però le cose vanno bene e stanno finalmente facendo progetti per il momento in cui il bambino nascerà. Non hanno ancora scelto il nome, su cui hanno un po’ di difficoltà perché sono in disaccordo, ma hanno ancora un po’ di tempo per pensarci: Claudia è incinta di quattro mesi e mezzo e la nascita del bambino è prevista per il mese di ottobre.

Antonella Panza

Appassionata alla scrittura fin da piccola, mi sono sempre destreggiata in questo mondo. Quando avevo dodici anni e frequentavo la scuola media, grazie ai grandi autori mi sono appassionata alla poesia, alla letteratura, ho scoperto scrittori incredibili che sono stati in grado di farmi vivere attraverso le loro parole, emozioni e momenti: ho viaggiato, sono stata nel North Carolina con Nicholas Sparks, nella macchina volante insieme ad Harry e Ron con tutta Londra sotto alle mie ruote e ho girato il mondo con lo zaino in spalla insieme a Jules Verne, mettendoci qualcosa in meno dei classici e famosi ottanta giorni. Ho visto milioni di posti senza mai uscire dalla mia stanza. Oltre alla lettura e alla scrittura mi piace la musica e anche viaggiare, anche per questo sono felice di fare questo lavoro. Perché, come disse una volta Emilio Salgari, “scrivere è viaggiare, senza la seccatura dei bagagli”.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.