Bake Off orfano di Benedetta Parodi dopo 12 edizioni. La conduzione della nuova stagione del popolare programma di Real Time è stata affidata dal 5 settembre 2025 a Brenda Lodigiani, che ha iniziato a guidare la trasmissione assieme a Igino Massari. Il passaggio di consegne tra la moglie di Fabio Caressa e l’imitatrice di Sant’Angelo Lodigiano ufficialmente si è svolto in maniera consensuale. Chi Magazine, però, racconta ora una verità “alternativa”, spiegando che in realtà Parodi non sarebbe stata affatto contenta di aver rinunciato alla conduzione del talent show.
Bake Off, il retroscena sull’addio di Benedetta Parodi
“C’è chi assicura che la conduttrice non avrebbe preso affatto bene l’uscita di scena, meno consensuale di come è stata raccontata, e la volontà di affidare a un altro volto la guida del cooking show”, scrive su Chi il giornalista Giuseppe Candela, esperto di retroscena televisivi, in riferimento al cambio di guardia alla conduzione di Bake Off. Dunque, forse, Parodi avrebbe preferito continuare a timonare il fortunato talent show di cucina e la sua fuoriuscita dal programma potrebbe non essere stata consensuale come invece raccontato ufficialmente.
A spingere a credere che lo ‘spiffero’ di Chi non sia campato in aria c’è anche un curioso episodio verificatosi lo scorso 5 settembre, vale a dire la data in cui è iniziata la nuova stagione di Bake Off con protagonista Brenda Lodigiani. Quel giorno Parodi ha postato sui social una foto, facendo sapere che stava guardando Netflix. Tale gesto è stato interpretato da molti come una sorta di atto simbolico di protesta.
Bake Off Italia, i segreti del successo di Benedetta Parodi
Correva l’anno 2013 quando Benedetta Parodi esordì alla guida di Bake Off Italia – Dolci in forno. Quasi tutti pensarono che il programma fosse una delle tante trasmissioni del genere ‘factual’ di cui ci si sarebbe dimenticati in fretta. E, invece, anno dopo anno, Bake Off ha saputo fidelizzare sempre più telespettatori, diventando un fenomeno televisivo di nicchia, ma importante.
Parodi è diventata così un volto sempre più familiare, grazie al suo innato stile gentile, elegante e al contempo familiare, come a dire casalingo. A rendere il programma ancor più godibile ci ha pensato il resto del cast fisso. Gli storici giudici Ernst Knam, “il re del cioccolato”, e Clelia D’Onofrio, signora di sconfinata cultura gastronomica, hanno aiutato la moglie di Caressa a rendere ancor più unico lo show che, negli anni, ha via via ospitato volti di successo come Damiano Carrara e Tommaso Foglia.
La bravura di Benedetta Parodi è stata quella di aver inserito costantemente elementi di rinnovamento, ma senza mai snaturare lo spirito originale del talent. A differenza di altri programmi simili ha anche evitato di portare la competizione sulle strade dello scontro duro tra concorrenti e giudici. Così è riuscita a preservare quel tono elegante e familiare tramite cui lo spettatore si è sentito rassicurato.