Skip to main content

Tú Sí Que Vales mette il turbo e stacca di parecchio Ballando con le Stelle, nonostante il “trucchetto” di proporre i dati Auditel a “spezzatino” per far crescere l’asticella dello share. Gli ascolti tv di sabato 22 novembre 2025 sorridono a Maria De Filippi, non a Milly Carlucci. TSQV ha intrattenuto 4.419.000 spettatori con uno share del 28.8%, dalle 21:31 alle 00:17 (Buonanotte a 1.921.000 e il 26.4% dalle 00:23 alle 1:08). Lo show “danzante” di Rai 1 ha invece avuto nel segmento Tutti in Pista, dalle 21:25 alle 22:31, 3.618.000 spettatori pari al 19.9% di share. Il “cuore” del programma ha intercettato 2.654.000 spettatori pari al 24.2%, dalle 22:31 alle 1:30.

Se si confrontano i dati con la scorsa settimana, si nota chiaramente come TSQV abbia avuto un’impennata, mentre Ballando ha perso terreno. Ecco i dati di sabato 15 novembre: Ballando con le Stelle Tutti in Pista aveva avuto 3.659.000 spettatori pari al 20.4% di share, dalle 21:25 alle 22:27, mentre Ballando con le Stelle, dalle 22:27 alle 1:34, aveva raggiunto 2.780.000 spettatori pari al 26.3%. Tú Sí Que Vales era stato visto da 3.993.000 spettatori con uno share del 26.8%, dalle 21:31 alle 00:16 (Buonanotte a 1.759.000 e il 23.7% dalle 00:21 alle 1:04).

Cos’è lo “spezzatino” che fa aumentare lo share (ma non cambia nulla nel concreto)

Da due settimane Rai 1 dirama i dati Auditel a “spezzatino”. L’obbiettivo non dichiarato è far aumentare lo share. Che cosa significa e perché concretamente non cambia nulla? Prima di rispondere alla domanda è opportuno ricordare che Ballando con le Stelle, in questa edizione, non è riuscito a tenere il passo di Tú Sí Que Vales. Per cercare di recuperare terreno, la prima mossa è stata quella di non far iniziare lo show subito dopo il Tg1. Così si è optato per rimettere al sabato in access prime time Affari Tuoi di Stefano De Martino. Il motivo è presto detto: Milly Carlucci sperava di sfruttare il “traino” di pubblico del popolare quiz show. Stessa cosa che fa TSQV con Striscia la Notizia.

Nonostante tale accorgimento, però, la corazzata di Maria De Filippi ha sempre avuto la meglio. Due settimane fa, ecco l’idea piuttosto stucchevole di proporre gli ascolti “spezzatino”. Come? Prima dando il dato del segmento “tutti in pista”, poi quello del resto dello show. Perché lo share aumenta in questo caso? In realtà quello del segmento Tutti in pista cala (19.9% questo sabato e 20.4% quello di sette giorni fa), cresce invece quello del “cuore” della trasmissione.

Attenzione al “trucchetto“: TSQV quest’anno chiude i battenti poco dopo la mezzanotte, Ballando abbondantemente dopo l’1. Nel momento in cui Maria De Filippi saluta, lo share di Canale 5 si sgonfia, mentre quello di Rai 1 sale. Giusto per capire: se Ballando andasse in onda fino alle 4 di mattina, avrebbe uno share stellare, perché quelle poche persone rimaste sveglie fino a quell’ora davanti alla tv generalista probabilmente si sintonizzerebbero sull’unico programma forte in onda. Ma sarebbero comunque quattro gatti. In altre parole, lo share toccherebbe punte elevatissima, ma con appunto i quattro gatti “nottambuli”.

Nel concreto, come si evince dai dati assoluti, De Filippi naviga intorno o oltre i 4 milioni di utenti, Milly Carlucci invece raccoglie dati più magri. Un esempio chiaro di questa situazione emerge guardando i dati di sabato 8 novembre, prima che Rai 1 proponesse il già citato “spezzatino”. Ballando con le Stelle raccolse 2.867.000 spettatori pari al 23.7%, dalle 21:28 alle 1:33, mentre Tú Sí Que Vales intercettò 3.948.000 spettatori con uno share del 27%, dalle 21:30 alle 00:17. Oltre un milione di utenti in più.

Mirko Vitali

Nato in una città del Nord, un paio di lauree umanistiche e un master in critica dello spettacolo. Si diletta a scrivere di televisione e dell'infernale mondo del gossip del Bel Paese (è convinto che qualcuno dovrà pur farlo questo ingrato mestiere di spifferare i fattacci altrui).

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.