C’è chi ipotizza che si stia chiudendo un’epoca, quella di Mara Venier a Domenica In. O meglio, il successo di Mara Venier al timone di Domenica In. Da un paio d’anni il programma zoppica sul fronte ascolti tv. L’inizio della stagione 2025 non è però stato zoppicante, bensì tremendo. Nella puntata d’esordio di sette giorni fa la ‘Zia’, Tommaso Cerno, Enzo Miccio e Teo Mammucari hanno raccolto numeri per nulla entusiasmanti. La situazione è precipitata ieri. E un motivo c’è: è tornato in onda Amici di Maria De Filippi. Ma sarebbe riduttivo credere che il flop del varietà di Rai 1 sia imputabile solamente alla concorrenza.
I numeri da allarme roso di Domenica In, bene Amici
Domenica In, il 28 settembre, ha collezionato 1.513.000 spettatori con il 12.2% nella prima parte e 1.390.000 spettatori con il 13.6% nella seconda parte (I Saluti di Mara a 1.140.000 e il 13%). Dati più che preoccupanti. Amici di Maria De Filippi ha invece macinato numeri più che buoni: 2.812.000 utenti pari al 23%. Praticamente “Queen Mary” ha doppiato l’amica Venier che, nel giro di una settimana ha perso parte del pubblico. Il 21 ottobre aveva intrattenuto infatti 1.831.000 persone con il 17.1% nella prima parte e 1.411.000 spettatori con il 14.6% nella seconda.
Senza dubbio Amici ha contribuito a far calare gli ascolti. Domenica In, però, ha problemi più profondi. Negli ultimi anni ha puntato su ospiti triti e ritriti, non cercando mai un vero e proprio rinnovamento. Mai si è cercato di strizzare l’occhio al pubblico un po’ più giovane. Si è continuato a proporre interviste quasi sempre a personaggi di cui si sa vita, morte e miracoli.
Cosa non funziona a Domenica In
Nella nuova stagione, i piani alti di Viale Mazzini hanno tentato di cambiare un po’ rotta, provando a proporre la cosiddetta conduzione ‘corale’, affiancando Venier con i già citati Cerno, Mammucari ed Enzo Miccio. Il problema è che tutto continua ad odorare di ‘vecchio’, naturalmente in termini televisivi. Anche tutta la patina di “amici miei, volemose bene, ti ricordi quando 20 anni fa io e te abbiamo fatto…” etc etc pare aver prosciugato la pazienza degli affezionati più strenui al programma.
Che qualcosa non vada lo si è pure capito dal fatto che Teo Mammucari, già dalla seconda puntata, è quasi sparito. È durato poco più di 15 minuti il suo spazio durante la messa in onda del programma domenica 28 settembre.
Il gioco telefonico che Mara Venier ha affidato al comico romano è stato drasticamente tagliato rispetto alla prima puntata. “È finita, oggi ho fatto due minuti”, ha commentato sorridendo Mammucari. Ora si ride e si scherza, ma tra qualche settimane potrebbe esserci una situazione di ‘lacrime e sangue’.