Skip to main content

Oramai mancano poche ore alla semifinale di Amici di Maria De Filippi, quindi finalmente stasera scopriremo chi sarà riuscito ad aggiudicarsi la finale di questa lunga edizione. Sappiamo già con certezza che i ballerini sono riusciti a passare, per quanto riguarda i cantanti, invece, il destino è ancora in sospeso. O almeno è quello che sappiamo noi: infatti sono stati tutti e tre a finire al ballottaggio finale. I telespettatori che conoscono molto bene questo programma, sono certi del fatto che in realtà siano passati tutti i sei concorrenti finale, perché questa cosa è accaduta anche negli anni scorsi. In ogni caso non abbiamo alcuna certezza sul destino di TrigNo, che ora si trova ad un passo dal traguardo. A tal proposito, Chiara ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, ha parlato proprio di lui.

Mi ha dato tanto amore, moltissimo, davvero quando dico che mi ha fatta sentire giusta è perché è vero, lui mi ha vista con occhi con cui io proprio non riuscivo a vedermi e siamo belli” con queste parole, Chiara ha riassunto il sentimento che la lega a Pietro da ormai diversi mesi.

Amici: TrigNo è arrivato in finale?

Le anticipazioni della semifinale hanno svelato appunto che i tre ballerini di questa edizione sono riusciti ad aggiudicarsi senza troppi problemi i posti della finale. Per quanto riguarda i cantanti, invece, ci è stato un ballottaggio finale a porte chiuse. In teoria dovrebbe esserci un eliminato fra i tre, mai più attenti sono certi del fatto che non sarà così. Anzi alcuni hanno fatto notare anche che questa sera la puntata finirà mezz’ora più tardi, il che fa pensare a tanti che a porte chiuse potrebbero essere state consegnate tre maglie della finale e non solo due come è stato messo in conto.

Ovviamente queste sono soltanto ipotesi perché non è possibile saperlo in anticipo cosa è accaduto: non ci rimane da fare altro che attendere la puntata che andrà in onda questa sera, dove avremo la possibilità di sapere qualcosa in più.

Antonella Panza

Appassionata alla scrittura fin da piccola, mi sono sempre destreggiata in questo mondo. Quando avevo dodici anni e frequentavo la scuola media, grazie ai grandi autori mi sono appassionata alla poesia, alla letteratura, ho scoperto scrittori incredibili che sono stati in grado di farmi vivere attraverso le loro parole, emozioni e momenti: ho viaggiato, sono stata nel North Carolina con Nicholas Sparks, nella macchina volante insieme ad Harry e Ron con tutta Londra sotto alle mie ruote e ho girato il mondo con lo zaino in spalla insieme a Jules Verne, mettendoci qualcosa in meno dei classici e famosi ottanta giorni. Ho visto milioni di posti senza mai uscire dalla mia stanza. Oltre alla lettura e alla scrittura mi piace la musica e anche viaggiare, anche per questo sono felice di fare questo lavoro. Perché, come disse una volta Emilio Salgari, “scrivere è viaggiare, senza la seccatura dei bagagli”.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.