Gossip
Reazione a Catena, I Tre di Denari: veri nomi, età e vita privata dei tre
Razione a Catena, chi sono I Tre di Denari? Nomi, età e vita privata dei tre ragazzi
I Tre di Denari sono tre giovani ex concorrenti di Reazione a Catena. Francesco Nonnis, Marco Burato e Michael Di Liberto sono stati riammessi al gioco dopo uno spiacevole errore. Hanno rispettivamente 29, 27 e 28 anni, ma nonostante ciò sono davvero molto preparati. A causa di un piccolo sbaglio da parte del notaio, i tre sono stati visti costretti a lasciare la competizione. Alla fine, convinti di non aver sbagliato assolutamente nulla, Francesco, Marco e Micheal hanno fatto ricorso e ad oggi sono stati riammessi. Nella vita sono dei semplici operai di fabbrica e poter tornare in tv non fa altro che renderli molto vicini. Per tornare in gran forma, i tre si sono preparati nel corso delle loro pause pranzo.
I Tre di Denari tornano a Reazione a Catena: vita privata dei tre ragazzi
Mentre Marco Burato è ancora single, gli altri due sono innamoratissimi. Sia Francesco che Micheal presto convoleranno a nozze, più precisamente quest’estate. Di Liberto è inoltre già diventato papà. Nella scorsa edizione di Reazione a Catena hanno preso parte a ben 21 puntate, raccogliendo ben 290 mila euro. Se il pubblico dello show è sembrato molto felice del loro ritorno, lo stesso non è stato per gli altri concorrenti. I diretti interessati hanno rivelato a Tv Sorrisi e Canzoni che gli altir li guardano un po’ con il naso storto, soprattutto perché non avrebbero mai dovuto competere contro tre ragazzi così forti.
Reazione a Catena, I Tre di Denari: tutto su Marco, Francesco e Micheal
I Tre di Denari hanno scoperto di essere stati riammessi a Reazione solo una settimana prima dell’inizio delle registrazioni delle nuove puntate. I tre giovani non ci speravano molto, ma in ogni caso avevano voluto comunque provare a fare ricorso. Alla fine ci sono riusciti e ora sono tornati in gara più forti che mai. Senza dubbio sarà difficile trovare dei campioni migliori di loro e che siano in grado di rimandarli a casa.
