La prima puntata del 2012 de Le Iene si è incentrata sugli sprechi italiani, dai dipendeti pubblici che timbrano per colleghi fino ad arrivare a svelare i segrati di una farmacia di Novi Ligure che giocava con i fustelli dei farmaci, truffando l’Asl con la complicità di alcuni medici compiacenti. Anche il dosaggio dei farmaci preparati in laboratorio era impreciso e metteva seriamente a rischio la salute dei clienti.
Interressante anche il servizio su un personaggio che si spaccia per lo stilista Paolo Bulgari per attirare giovani aspiranti modelle. Divertententissime invece le interviste di Lamentecontorta ai Vip, che sono riuscite a fare arrabbiare moltissimi personaggi del mondo del calcio.
La Iena Golia è invece riuscita ad entrare addirittura nell’abitazione del boss della camorra Renato Raffone di Castellammare di Stabia. Nei giorni scorsi è nata una polemica per la processione del Santo patrono di Castellammare che, secondo molti, si fermava davanti alla casa di Raffone per rendergli omaggio. Il boss ha fatto entrare Golia nella propria casa per dare la sua versione sulla vicenda attraverso la voce del genero. Un bel servizio anche sui cartelloni abusivi del Pd con tanto di condoni! Rimanendo sulla politica, un servizio ci ha fatto scoprire che i nostri politici prendono decisioni per noi ma non sanno neanche cosa sia la Tobin Tax!
Ma quanto è sensibile Cristina Chiabotto? Uno scherzo dei suoi ex colleghi ad un finto esame di guida l’ha fatta commuovere!
Infine non potevo credere ai miei occhi, Beppe Grillo è stato intervistato su Mediaset riguardo la crisi e gli ultimi avvenimenti di cronaca..
Questi sono solo alcuni dei servizi di questa sera.. Grande esordio delle Iene!
che schifo…………………e adesso aumentano i ticket a noi
visto puntata sulle farmacie, vi AUGURO buon prosguimento, per fare emergere la verita, per il bene italia e cittadini. chi cerca di truffare lo STATO e mettere in pericolo la SALUTE dei cittadini,lo STATO dovrebbe togliere le licenze, e non lasciarli piu lavorare in uff.. publici o tali enti. questo e il mio pensiero. saluti antonio.
(i furbetti dell’ufficio comunale) per questo servizio mi auguro e vi prego di andare avanti, fino a quando effettivamente non si prendono provvedimenti non solo sul personale pagato da noi ma sopratutto con l’On. ed il sindacalista , che guarda caso scendevano dalle nuvole. ve lo chiedo con il cuore seguite la cosa, facciamo qualcosa per questa Italia, un po di amor proprio serieta’ correttezza e rispetto per gli altri grazie