Connect with us
Jerry Lewis è morto

News

Jerry Lewis è morto: la leggenda della comicità si spegne a 91 anni

Jerry Lewis è mortoJerry Lewis è morto: la leggenda della comicità si spegne a 91 anni, il cinema lo piange

E’ morto l’attore americano Jerry Lewis, si è spento a 91 anni. Il Picchiatello sosteneva che per fare il comico bisognava essere dei folli. Lui aveva cominciato a farlo a 5 anni quando si era accorto che in molti ridevano alle sue gag. Insomma, qualche rotella geniale fuori posto l’aveva. Da allora fino a oggi non ha mai smesso di far sbocciare sorrisi. Il mondo lo piange, il cinema lo piange, la Tv lo piange. E stavolta sul serio. Dopo varie fake news sulla sua morte, Jerry, dopo aver girato oltre quaranta film come attore, una decina da regista e aver fatto molta tv, se ne è andato davvero, a Las Vegas, per cause naturali. E’ nato il 16 marzo del 1926 a Newark, nei sobborghi di New York. I genitori erano anch’essi attori di origine russo-ebraica, radici che gli fecero lasciare presto la scuola. Fu infatti cacciato dal collegio dove era iscritto. Aveva menato un professore che parlava male degli ebrei. Erano gli anni prima della Seconda Guerra Mondiale, che evito’ grazie a un’otite. Poi inizio la sua ascesa nello spettacolo.

Jerry Lewis, dai sobborghi di New York alla leggenda: la storia del mito

Iniziò come maschera in un cinema-teatro di Brooklyn. Poi nacque il sodalizio con Dino Crocetti, italo-americano, noto come Dean Martin. Il successo fu fulmineo. Insieme fecero 16 film (tra i più noti Attente ai marinai!, Il nipote picchiatello, Hollywood o morte!). Ma nel 1956 la coppia si spezzò. Lewis iniziò la carriera di ‘total-filmaker’: sia attore che regista. Il suo capolavoro resta Le folli notti del dottor Jerryll, 1963. Diede anche vita a una nuova tecnica di lavoro. I suoi sketch erano improvvisati, quindi doveva avere tutto sotto controllo nell’immediato. Fu lui infatti a usare per primo sul set il video assist, cioè usava il monitor per vedere il girato in tempo reale. La sua fama fu vasta. I Cahiers du Cinema lo amarono. Scusi, dov’e’ il fronte? del 1970 fu un successo in terra transalpina. Ma non in patria. Cominciò da qui la sua parabola discendente.

Jerry Lewis e le malattie: addio alla leggenda della comicità americana

Jerry Lewis negli ultimi anni aveva subito l’impianto di quattro bypass coronarici. Soffriva anche di cancro alla prostata, di diabete e di fibrosi polmonare. A Las Vegas stava con la seconda moglie. Vincitore di Golden Globe, Bafta e del Leone d’oro alla carriera a Venezia (1999), Lewis nel 2009 ha avuto anche dall’Academy il Jean Hersholt Humanitarian Award. Tuttavia non vinse mai l’ambito Oscar. Oggi il mondo piange la scomparsa della leggenda. Addio Jerry.

Continua a leggere
Potrebbe interessarti...
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro in News

Post Popolari

Scelti per voi

To Top