Connect with us
Centovetrin-foto-cast

Televisione

Centovetrine su Rete 4: la protesta degli attori

Centovetrin-foto-castCentovetrine, la soap su Rete Quattro crolla

Centovetrine ha festeggiato l’8 gennaio i 14 anni di messa in onda sulla televisione italiana. Quattordici anni di intrighi, amori e passioni nel centro commerciale più famoso della tv. Le avventure dei Ferri, dei Della Rocca e dei Castelli hanno appassionato milioni di telespettatori. Tuttavia, nelle ultime settimane, il destino di Centovetrine risulta quanto mai incerto. La soap ha subito uno spostamento su Rete Quattro che ha fatto crollare gli ascolti. Basti pensare che la puntata del 9 gennaio ha totalizzato solo 979.000 telespettatori e il 3.76 % di share. Risultati molto sconfortanti per uno dei prodotti più amati dagli italiani che tanto successo ha portato a Mediaset. Questo “declassamento” su Rete Quattro ha fatto affondare Centovetrine (qui le anticipazioni della prossima settimana) e molti telespettatori e fan della prima ora della soap si aspettano, purtroppo, un comunicato stampa del Biscione in cui ufficializza la chiusura di Centovetrine. Sarà veramente così? La soap tanto amata dagli italiani chiuderà alla fine della quindicesima stagione? C’è da dire che lo temono in molti, compresi gli attori della soap che si augurano che Mediaset ci ripensi e decida di spostare Centovetrine nuovamente su Canale 5. Se all’inizio, il cast ha preferito non esprimere un giudizio su questo cambio di palinsesto, ora che la serie rischia la cancellazione, molti volti noti di Centovetrine hanno deciso di far sentire la propria voce, reputando azzardato questo spostamento.

Centovetrine, lo sfogo degli attori che sperano nel ritorno su Canale 5

Giustamente, chi lavora a Centovetrine sia come attore che nel dietro le quinte si auspica che quello su Rete Quattro possa essere solo un fallimentare esperimento natalizio. Anche l’attore Michele D’Anca che presta il volto ad uno dei protagonisti più amati della soap e cioè Sebastian Castelli, ha scritto un posto su Facebook in cui spera nel ritorno alla collocazione oraria delle 14.10 su Canale 5 dove la soap è cresciuta e ha ottenuto successi. “I dati parlano chiaro – recita il post – abbiamo perso circa due milioni di telespettatori nel giro di pochi giorni. Il nostro pubblico non riesce a seguirci alle ore 20,00 su Rete 4 e se ne rammarica”. E, lo stesso attore è consapevole di come il trattamento pessimo di Mediaset porterà Centovetrine a una fine ingloriosa e immeritata. Il post di Michele D’Anca è stato condiviso da molti suoi colleghi di set come Alex Belli (tra poco all’Isola dei Famosi 2015) e questo rende palpabile il timore che la quindicesima stagione della soap sia l’ultima. Certo, c’è da dire che negli ultimi anni, Centovetrine ha deluso molti suoi estimatori sia nelle storie che nelle scelte di casting con la quattordicesima stagione che sarà ricordata da tutti come la peggiore. Tuttavia, la quindicesima annata sembra aver corretto molti errori per permettere a Centovetrine di tornare ai fasti di un tempo.

Centovetrine, col ritorno dei Della Rocca la soap si salverà?

Inutile dire che l’ingiusto destino di Centovetrine sembra ormai scritto e questo è un vero peccato. La soap ha rappresentato il fiore all’occhiello di Canale 5 e questo trattamento è molto irrispettoso da parte di Mediaset. L’azienda, forse per motivi di costi, sta preferendo prodotti esteri a quelli nostrani. Che ne sarà di Centovetrine? Il ritorno degli amati Stefano e Marco della Rocca salverà la soap?

19 Comments

19 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro in Televisione

Post Popolari

Scelti per voi

To Top